Descripción |
Servizio fotografico : Milano, 1956 / Paolo Monti. - Buste: 6, Fototipi: 6 : Negativo b/n, gelatina bromuro d'argento/ pellicola ; 10x12. - ((Serie costituita da 6 buste sciolte di negativi identificati con una doppia numerazione: 442 (125), 443 (126), 445 (128), 469 (152), 470 (153), 477 (160). - La seconda numerazione, manoscritta a matita vicino al numero identificativo del negativo, fa riferimento ad una numerazione interna alla serie "Musei - Castello". - I negativi nn. 442, 469, 470, 473 presentano segni di degrado (gelatina raggrinzita e bollicine). - La suddetta serie è contenuta nella scatola G316-477, formato 18x24, e identificata con l'iscrizione didascalica manoscritta a pennarello nero: "Musei/ Castello - Milano". - Occasione: Documentazione del riordino e sistemazione dei Musei del Castello e per la pubblicazione: Belgiojso L., Peressutti E., Rogers E.N., "Il riordino dei Musei del Castello Sforzesco di Milano", in "Casabella", n. 211, 1956. - Fonte: Rubrica di Paolo Monti: Archivio 10x12 (ultimi numerati) - dal G1 al (s.d.), presso Archivio Paolo Monti. - Fonte: Monografia di Belgiojoso L. Peressutti E., Rogers E.N.: Il riordino dei Musei del Castello Sforzesco di Milano, in Casabella, n. 211 (1956) |
Inscripciones |
- I negativi nn. 442, 469, 470, 473 presentano segni di degrado (gelatina raggrinzita e bollicine).
- La seconda numerazione, manoscritta a matita vicino al numero identificativo del negativo, fa riferimento ad una numerazioneinterna alla serie "Musei - Castello".*La suddetta serie è contenuta nella scatola G316-477, formato 18x24, e identificata con l'iscrizione didascalica manoscrittaa pennarello nero: "Musei/ Castello - Milano"*Serie costituita da 6 buste sciolte di negativi identificati con una doppia numerazione: 442 (125), 443 (126), 445 (128),469 (152), 470 (153), 477 (160).
|